Giochi, tutte le operazioni della Guardia di Finanza raccontate da Pedrizzi
I risultati raggiunti nel corso degli anni dalle Fiamme Gialle nella lotta contro l’illegalità, dimostrano perché questo corpo debba essere apprezzato. Ma non solo.
Bastano solo alcuni dati per comprendere quale sia stato nel corso dello scorso anno l’impegno e quanti risultati brillanti abbia conseguito la Guardia di Finanza nell’ambito del settore del gioco con 3.052 interventi, 840 violazioni riscontrate, 5.988 soggetti verbalizzati di cui 310 denunciati con sequestri di 257 apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento, 84 apparecchi terminali (84 Totem, 283 punti clandestini di raccolta scommesse). Ed 410.610 euro di somme di denaro sequestrate.
Sono state poi accertate imposte per 11 milioni di euro e 563.531.188 di imponibile Unica. In particolare per contrastare le infiltrazioni nel settore del gioco pubblico della criminalità, che vedono in questo un settore altamente remunerativo in grado di garantire, da un lato, il controllo del territorio e, dall’altro, un elevato potere economico, anche attraverso il riciclaggio dei proventi delle attività illecite “tradizionali” (estorsioni, usura, traffico di sostanze stupefacenti, contrabbando di sigarette, ecc.).
[…]